Trasformare la Striscia di Gaza in un investimento immobiliare? La provocazione del presidente americano sta nel mettere a nudo due nervi sensibili per i Paesi arabi

Trasformare la Striscia di Gaza in un investimento immobiliare e dislocarne gli abitanti. Discutibile sul piano etico, umanitario e politico. Che ci creda davvero o no, tuttavia, per Trump non è solo una provocazione. Riflette convincimenti noti da tempo ed esigenze negoziali contingenti. Spetterà ai collaboratori articolare la brutalità della proposta.
La provocazione del presidente americano sta nel mettere a nudo due nervi sensibili per i Paesi arabi: che i loro regimi — così rapidi ad innalzare muri contro ogni ipotesi di accogliere gli sfollati dalla Striscia — non danno più priorità alla causa palestinese; che la situazione sul terreno, con Gaza distrutta e la Cisgiordania in molta parte occupata dagli insediamenti israeliani, vanifica in concreto la soluzione dei due Stati al di là delle formule di rito. Il messaggio di Trump è che occorre d’ora in poi tenere esplicitamente conto di queste due realtà.
Quanto ai convincimenti di fondo: rispondono alla logica trumpiana degli accordi di Abramo. Che cioè si possa stabilizzare il Medio Oriente in nome di una prosperità condivisa tra arabi e israeliani, deideologizzando il conflitto e offrendo ai palestinesi benessere in cambio dei territori. Per quanto lo scempio del 7 ottobre abbia mostrato la vulnerabilità di questo disegno a fronte del jihadismo, l’obiettivo resta in piedi. Assieme al tentativo di estenderlo all’Arabia Saudita. Evidenziare i nervi scoperti toglie alibi agli arabi ed è dunque funzionale al negoziato.
Gli aspetti contingenti, infine. Spostare l’attenzione sul futuro di Gaza attenua la pressione su Netanyahu: che non è in grado ora di ritirarsi e di lasciare la Striscia ad Hamas in cambio degli ostaggi rimasti, come prevede la seconda fase del cessate il fuoco. Il suo governo cadrebbe aprendo un vuoto destabilizzante: il contrario dei propositi di Trump. Mettere in discussione la territorialità palestinese a Gaza come in Cisgiordania tiene a bada la destra integralista di Israele.
Equilibri sottili e tattiche spregiudicate, attribuendo forse a Trump una consequenzialità che non gli è propria. Ma Donald, dicono in America, non va preso alla lettera, ma certamente sul serio.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.