Fonte: Corriere della Sera

di Danilo Taino

Il rapporto tra Trump e Merkel è pessimo. Ma le opinioni pubbliche di Washington e di Berlino hanno umori simili


Si può salvare l’Alleanza Atlantica nell’era di Trump nazionalista e dell’Europa divisa e disorientata? Una chiave per cercare una risposta è la relazione tra Stati Uniti e Germania, sin dalla fine della seconda guerra mondiale il pivot attorno al quale è ruotato l’equilibrio tra le due sponde dell’oceano occidentale. Una ricerca appena pubblicata dal Pew Research Center indica che non tutto è irrecuperabile. Le opinioni sullo stato attuale del rapporto bilaterale sono decisamente divergenti: per il 70% degli americani, la relazione con Berlino è «buona» (nel 2017 lo era per il 68%) mentre per il 73% dei tedeschi quella con Washington è cattiva (dal 56% del 2017). Sulle questioni di contenuto, però, le due opinioni pubbliche sono piuttosto allineate, in alcuni casi in misura sorprendente. Alla Nato (l’alleanza militare) è favorevole il 64% degli americani e il 63% dei tedeschi. Solo il 38% dei primi ha una visione positiva della Cina, quota al 39% per i secondi. In Germania le opinioni favorevoli alla Russia sono condivise dal 35%: più negativa l’impressione negli Stati Uniti, dove i favorevoli a Mosca si fermano al 21%.
Anche su temi più controversi gli umori non sono poi così distanti. Addirittura, il 43% dei tedeschi pensa che la Germania e l’Europa dovrebbero spendere di più per la Difesa nazionale, che è una quota minoritaria ma un po’ maggiore del 39% degli americani. Mentre in Germania si ritiene, a un livello dell’89%, che il commercio con altri Paesi sia una cosa positiva, la quota scende al 74% negli Stati Uniti: rimane comunque largamente maggioritaria l’idea che la libertà degli scambi internazionali sia benefica. In entrambi i Paesi, la fiducia nel futuro non è granché: i bambini di oggi saranno domani in condizioni migliori dei loro genitori solo per il 33% degli americani e il 37% dei tedeschi. Una differenza politica importante, però, c’è. Mentre il 70% dell’opinione pubblica Usa vorrebbe maggiore cooperazione con la Germania, solo il 41% dei quella tedesca vuole una relazione più stretta con gli Stati Uniti (e il 47% ne vorrebbe meno): qui, il rapporto pessimo tra Trump e Merkel pesa. Al fondo di tutto, però, c’è che Washington e Berlino hanno ottime ragioni per riprendere, prima o poi, a lavorare insieme. Le loro opinioni pubbliche hanno umori simili.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.