19 Novembre 2025

Gli Usa approvano la vendita di nuove armi a Kiev per 105 milioni di dollari

La città ucraina di Kharkiv è stata oggetto nella notte di un pesante attacco da parte delle forze armate russe effettuato tramite droni. Il primo bilancio parla di oltre 30 feriti, fra cui due minorenni, e di incendi scoppiati in varie aree della città.
Nella notte l’aviazione polacca “a causa dell’attacco della Federazione Russa contro obiettivi situati nel territorio dell’Ucraina” ha effettuato a scopo preventivo operazioni “all’interno dello spazio aereo” di Varsavia. Lo ha affermato il Comando operativo delle forze armate polacche. “Sono state inviate in volo coppie di caccia e i sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra hanno raggiunto il massimo stato di allerta”, viene spiegato in un post sui social.
L’Ucraina ieri ha annunciato di aver colpito strutture militari in Russia con gli Atacms, missili balistici con gittata di 300 chilometri prodotti negli Stati Uniti. A Kiev si prepara la resa dei conti sullo scandalo corruzione.

07:24 – Kiev, interruzioni di corrente per massiccio attacco russo con droni. Allarme antiaereo nella maggior parte del paese
KYIV. In diverse regioni dell’Ucraina sono state introdotte interruzioni di corrente di emergenza dopo che le truppe russe hanno lanciato un massiccio attacco con droni e missili da crociera, ed è stato dichiarato un allarme antiaereo nella maggior parte delle regioni del paese. Lo riporta Ukrinform che cita il canale Telegram del Ministero dell’Energia. Le forze militari russe stanno nuovamente attaccando le infrastrutture energetiche. “Non appena la situazione di sicurezza lo consentirà, i soccorritori e gli operatori del settore energetico inizieranno a eliminare le conseguenze dell’attacco al fine di ripristinare l’alimentazione elettrica nelle regioni il prima possibile. Le interruzioni di corrente di emergenza saranno annullate non appena la situazione nel sistema elettrico si sarà stabilizzata”, ha affermato il Ministero dell’Energia.

07:19 – La Polonia chiude temporaneamente gli aeroporti di Rzeszow e Lublino
TVARSAVIA. La Polonia “a causa della necessità di garantire la libertà di operazione all’aviazione militare” ha chiuso temporaneamente gli aeroporti di Rzeszow e Lublino. Lo ha annunciato sui social l’Agenzia polacca per i servizi di navigazione aerea. Varsavia avevo reso noto di aver fatto alzare i caccia in maniera preventiva a difesa dei propri confini in seguito agli ultimi massicci raid russi sull’Ucraina.

07:16 – La Polonia fa alzare i caccia a protezione dei propri confini
VARSAVIA. Nella notte l’aviazione polacca “a causa dell’attacco della Federazione Russa contro obiettivi situati nel territorio dell’Ucraina” ha effettuato a scopo preventivo operazioni “all’interno dello spazio aereo” di Varsavia. Lo ha affermato il Comando operativo delle forze armate polacche. “Sono state inviate in volo coppie di caccia e i sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra hanno raggiunto il massimo stato di allerta”, viene spiegato in un post sui social.

07:14 – Nella notte pesante raid russo su Kharkiv, oltre 30 feritI
KHARKIV. La città ucraina di Kharkiv è stata oggetto nella notte di un pesante attacco da parte delle forze armate russe effettuato tramite droni. Il primo bilancio parla di oltre 30 feriti, fra cui due minorenni, e di incendi scoppiati in varie aree della città. Lo hanno riferito le autorità locali citate dai media di Kiev.

23:55 – Gli Usa approvano la vendita di armi a Kiev per 105 milioni di dollari
L’Amministrazione Trump ha approvato una vendita di armi all’Ucraina per un valore di 105 milioni di dollari, per aiutarla a mantenere i sistemi di difesa aerea missilistica Patriot esistenti. Il Dipartimento di Stato ha annunciato di avere firmato e notificato al Congresso l’accordo, che riguarderà pezzi di ricambio, aggiornamenti degli attuali lanciatori ucraini, nonché supporto, addestramento e altri accessori. In una nota, il Dipartimento ha affermato che la vendita «sosterrà gli obiettivi di politica estera e di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, migliorando la sicurezza di un Paese partner che rappresenta una forza per la stabilità politica e il progresso economico in Europa».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.