L’Ande Nazionale apprezza moltissimo quanto dichiarato dal Presidente Matterella, nel discorso dell’incontro al Quirinale. L’8 marzo non è una festa. L’8 marzo è una giornata di bilanci, di riflessioni, di programmi. Il cammino delle donne è sempre molto in salita. Un grande grazie, oggi, va rivolto alle donne del nostro Paese a partire dalla nostra fondatrice, Carlotta Orlando, che è una tra quelle che si è spesa moltissimo per il diritto di voto alle donne e perché queste, andassero a votare. Il nostro grazie va anche a Tina Anselmi e a Nilde Iotti, donne impegnate in politica, modelli straordinari.
Molti sono i divari da abbattere nel nostro Paese e nel mondo, a partire dalla libertà che a tante donne è negata. In questa stagione complessa, ricca di inquietudini per le guerre, per le incertezze diffuse, per i futuri turni elettorali e per le molteplici crisi bisogna rafforzare l’ingegno, il coraggio e la determinazione. Dobbiamo proseguire il nostro cammino che deve abbattere i mostruosi ostacoli che incombono, a partire dal lavoro che, in questa fase storica, ci vede tra gli ultimi in Europa. La situazione impone uno sforzo volto a garantire alle famiglie un welfare capace di consentire una reale conciliazione tra lavoro e famiglia.
Insieme si devono prevedere opportunità concrete, capaci di realizzare un’effettiva parità. Questo sforzo va fatto se si vuole realizzare un futuro in cui i diritti non siano solo dichiarati, ma soprattutto vissuti. Per raggiungere questo mirato obiettivo occorre una rivoluzione culturale a cui nessuno si può sottrarre.
Marisa Fagà
Presidente Nazionale ANDE
A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.