La presidente del Consiglio: spero giornata di oggi possa essere un nuovo inizio

Incontro a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il vicepresidente degli Stati Uniti d’America, J.D. Vance e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. «Credo che avremo un’ottima conversazione e auspicabilmente che questo sia l’inizio di negoziati commerciali di lungo termine, per vantaggi commerciali a lungo termine tra Usa e Ue» ha detto Vance nella fase iniziale, aperta alla stampa, dell’incontro che è durato circa un’ora. Auspicio espresso anche da Meloni: «Spero che la giornata di oggi possa essere un primo incontro e un nuovo inizio».

Von der Leyen: fiduciosa che con Usa troveremo soluzione
Al termine dell’incontro, sui social, von der Leyen si è detta «felice di rivedere il vicepresidente JD Vance. Era necessario. Ed è stato positivo. Abbiamo trovato molti punti in comune, il che è naturale per partner forti come noi. Per quanto riguarda il commercio, entrambi vogliamo un buon accordo che sia vantaggioso per le persone e le imprese su entrambe le sponde dell’Atlantico. I nostri team stanno lavorando 24 ore su 24 per trovare soluzioni. Siamo fiduciosi che ci riusciremo». La presidente della Commissione ha poi ringraziato Meloni per aver ospitato l’incontro.
La premier italiana aveva esordito ringraziando JD Vance e von der Leyen «per avere accettato l’invito. Un mese fa a Washington avevo proposto al presidente Trump un incontro, sono molto orgogliosa di ospitare due dei leader di Ue e Usa per iniziare un dialogo». E ha sottolineato: «Ci sono materie che sono di competenza della Commissione europea. Il ruolo dell’Italia è aiutare il dialogo».

Vance: bene Meloni pontiera tra Ue e Usa
«Non vedo l’ora di avere questa conversazione – ha detto il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance in apertura del trilaterale -. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto di fare e che ovviamente il presidente e io abbiamo siamo stati contenti di accettare è davvero quello di essere un costruttore di ponti tra Europa e Stati Uniti».
«Come ho detto ripetutamente – ha sottolineato Vance – l’Europa è un alleato importante degli Usa, i singoli stati europei sono importanti alleati degli Stati Uniti: ma naturalmente ci sono cose su cui non siamo d’accordo, come spesso accade fra amici, su temi come il commercio per esempio, ma ci sono anche molte cose su cui siamo d’accordo e su cui possiamo lavorare insieme».

Von der Leyen: Usa e Ue vogliono buon accordo commerciale
«Abbiamo una relazione molto speciale e stretta con gli Stati Uniti – ha detto von der Leyen -. Guardando al commercio, abbiamo la più grande relazione commerciale nel mondo, con oltre 1.500 miliardi di dollari all’anno, siamo molto legati, abbiamo scambiato paper che i nostri esperti stanno studiando approfonditamente, discutendo i dettagli. Tutti sanno che il diavolo è nei dettagli, ma ciò che ci unisce è che insieme vogliamo un buon accordo per entrambe le parti».

Meloni: costruttivo il confronto con Vance e von der Leyen
«Un confronto costruttivo oggi a Palazzo Chigi con il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L’Italia intende fare la sua parte per rilanciare il dialogo tra Unione Europea e Stati Uniti: due realtà chiamate ad affrontare insieme le grandi sfide globali». Lo afferma sui social la premier Meloni. «Libertà, democrazia e centralità della persona sono i valori comuni su cui costruire un futuro più sicuro, prospero e stabile – aggiunge -. Orgogliosa di questo passo in avanti per l’unità dell’Occidente».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.