4 Settembre 2025

Ucraina, arrestato il sospetto omicida dell’ex presidente del Parlamento Parubij

Donald Trump vola alto sulle garanzie di sicurezza all’Ucraina, conferma l’apertura a fornire copertura aerea ai territori che fanno capo a Kiev nell’ambito di un più ampio piano di sicurezza militare che vede a confronto le due sponde dell’Atlantico. «Faremo qualcosa, ma non con le nostre truppe, ogni settimana vengono uccisi da cinque a settemila soldati, per lo più giovani – dice il presidente in una intervista al Daily Caller -. Se potessi fermare tutto questo e far volare un aereo ogni tanto, lo farei anche per aiutare gli europei».
Si inserisce in questo quadro l’apporto europeo. «L’Europa ha un piano piuttosto preciso» per l’invio di truppe in Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nel corso di una intervista al Financial Times, sottolineando che per l’Europa sono di primaria importanza le garanzie di sicurezza per l’Ucraina che, ha assicurato, saranno sostenute dagli Stati Uniti. Esiste una «chiara tabella di marcia» per i possibili schieramenti, ha dichiarato la presidente della Commissione europea. «Le garanzie di sicurezza sono fondamentali e assolutamente cruciali».

07:06 – Zelensky: arrestato il sospetto omicida di Parubly
KYIV. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato lunedì mattina che un sospettato è stato arrestato per l’omicidio dell’ex presidente del parlamento Andriy Parubiy. “Le necessarie indagini sono in corso”, ha dichiarato Zelensky sull’app di messaggistica Telegram. “Ringrazio le forze dell’ordine per il loro lavoro rapido e coordinato. Tutte le circostanze di questo orribile omicidio devono essere scoperte”, ha aggiunto. mal

07:05 – Putin: discusso di vertice in Alaska con Xi e altri leader. Soluzione su Ucraina se ristabilito l’equilibrio di sicurezza
TIANJIN. Vladimir Putin ha discusso con il presidente cinese Xi Jinping e “altri leader” l’esito del vertice di Ferragosto in Alaska con Donald Trump. Parlando alla Sco di Tianjin, il capo del Cremlino ha detto di “apprezzare gli sforzi” di Cina e India per risolvere la crisi Ucraina, “non scaturita dall’invasione” ma “dal colpo di Stato a Kiev appoggiato dagli alleati occidentali dell’Ucraina” e dai tentativi dell’Occidente di trascinare Kiev nella Nato. Per la soluzione, “occorre affrontate le cause e ristabilire l’equilibrio di sicurezza. La Russia aderisce al principio che nessun Paese può garantire la sua sicurezza a spese di altri”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.